
La potenza polacca del gaming CD Projekt Red (CDPR) ha condiviso entusiasmanti sviluppi riguardanti i suoi amati franchise The Witcher e Cyberpunk 2077. Oltre ai resoconti sui progressi di vari progetti, lo studio ha anche annunciato una partnership strategica con uno sviluppatore mobile, accennando a una possibile espansione in nuove esperienze di gioco.
Una nuova era per la serie The Witcher
L'attesissimo prossimo capitolo del franchise The Witcher, precedentemente noto come Project Polaris, è ufficialmente intitolato "The Witcher 4". Il primo trailer cinematografico del gioco è stato presentato in anteprima ai The Game Awards 2024, confermando Ciri come protagonista principale. Tuttavia, la controversia è scoppiata subito dopo quando i fan hanno notato delle incongruenze nel modello del personaggio di Ciri tra il trailer e un filmato dietro le quinte. CDPR ha rapidamente affrontato le preoccupazioni, riaffermando la continuità del design del personaggio.
Oltre a "The Witcher 4", CDPR ha in cantiere diversi progetti correlati a Witcher. "Project Sirius", uno spin-off in fase di sviluppo da parte di The Molasses Flood, rimane in pre-produzione, con CDPR che ha annunciato che lo studio si è fuso con i suoi team interni per un migliore allineamento del progetto. Nel frattempo, Project Canis Majoris, il remake di "The Witcher 1", è ancora nella sua fase iniziale di concept. Per accelerare il processo di sviluppo, una parte degli sviluppatori di Fool's Theory assisterà nella creazione di risorse e strumenti per "The Witcher 4", garantendo una transizione più fluida per il remake di "The Witcher 1".
Il futuro di Cyberpunk: sequel ed espansione Netflix
Mentre i fan attendono con ansia notizie sul sequel di "Cyberpunk 2077", CDPR ha confermato che Project Orion si sta avvicinando alla fine della sua fase concettuale e entrerà in pre-produzione nelle prossime settimane. Dati i lunghi cicli di sviluppo dei titoli CDPR, i giocatori prevedono una notevole attesa prima che la prossima esperienza di Cyberpunk si materializzi.
Inoltre, CDPR ha ribadito che è in lavorazione una nuova serie animata "Cyberpunk 2077" per Netflix. Ciò segue l'enorme successo di "Cyberpunk: Edgerunners", che ha avuto un ruolo cruciale nel rivitalizzare l'interesse per il franchise. Inoltre, CDPR ha accennato a molteplici progetti non divulgati, tra cui una nuova iniziativa di Fool's Theory e i progressi in corso su Project Hadar, la prima proprietà intellettuale completamente originale dello studio.
L'ingresso di CDPR nel gaming mobile
In una svolta sorprendente, CDPR ha rivelato una partnership con il gigante del gaming mobile Scopely, noto per aver acquisito "Pokémon GO" dopo i nove anni di mandato di Niantic. Questa collaborazione si tradurrà in un nuovo gioco ambientato in una delle IP consolidate di CDPR, portando i fan a speculare se espanderà gli universi di "The Witcher" o "Cyberpunk 2077" nel territorio mobile.
Mentre CDPR naviga tra molteplici progetti ambiziosi, i fan hanno molto da aspettarsi nei prossimi anni. Che si tratti di rivisitare "The Witcher" in modo nuovo, di lanciarsi in una nuova avventura "Cyberpunk" o di esplorare le possibilità del gaming su dispositivi mobili, lo studio è pronto ad avere ancora una volta un impatto significativo sul panorama dei videogiochi.